Chi oggi sceglie di acquistare una nuova automobile spesso opta per la richiesta di un prestito o di un finanziamento che è molto utile proprio per il suo acquisto, tra i quali oggi si possono trovare ad esempio non solo quelli disponibili presso le filiali bancarie locali ma anche on-line. Questi prestiti possono essere richiesti sia per l’acquisto di un’automobile nuova così come anche per un modello usato e prevede un rimborso spesso attraverso la rateizzazione della somma di denaro ottenuto in prestito, seguendo così uno specifico piano di ammortamento che prevede il rimborso delle rate mensili di importo più o meno elevato a seconda del modello di auto acquistata e anche ad esempio dell’importo che risulta necessario per il suo acquisto.
Naturalmente, l’acquisto di un’auto alla richiesta di un prestito per acquisto auto prevede spesso delle spese da affrontare che possono essere anche particolarmente urgenti, tra le quali troviamo ad esempio le spese di istruttoria. In questa guida vediamo esattamente quali sono le spese di istruttoria previste per la richiesta di questi finanziamenti e anche quali sono i vantaggi e gli svantaggi di un finanziamento auto da richiedere sul web oltre che tutte le spese e i vari costi di cui tenere conto per richiedere un finanziamento di questo genere.
Prestiti auto e spese di istruttoria
Nel momento in cui si richiede un finanziamento per l’acquisto di un’auto occorre considerare alcune particolari voci di spesa, tra cui ad esempio le spese di istruttoria. Sono dei costi accessori che hanno a che fare con il prestito e che vengono calcolati quindi facendo riferimento alla somma totale del prestito che si ottiene per l’acquisto dell’automobile. Considera che più elevata la somma di denaro che riesci ad ottenere con un finanziamento per acquisto auto e più naturalmente saranno elevati costi dovuti al tuo rimborso, tra cui anche le spese accessorie. Le spese di istruttoria in buona sostanza sono dei costi che hanno a che vedere con tutte le operazioni specifiche della fase preliminare di richiesta di un finanziamento durante la quale la banca alla finanziaria a cui si fa riferimento per la richiesta del prestito per acquisto auto ha il compito di valutare tutta la documentazione ricevuta dal cliente e che la banca richiede per permettere l’accesso al credito.
Di solito, il pagamento delle spese di istruttoria viene effettuato attraverso il pagamento della prima rata mensile prevista per il rimborso del prestito ottenuto; tuttavia, considera che è anche possibile oggi optare per una diversa soluzione, che prevede il versamento delle rate mensili in modo diluito su ciascuna singola rata prevista per il rimborso del finanziamento. Se ti stai chiedendo esattamente a quanto ammontano le spese di istruttoria di un prestito per acquisto auto, devi sapere che questo dato dipende dalla percentuale che la banca o la finanziaria sceglie di applicare a questa voce di spesa. Tieni conto del fatto che di solito la percentuale si aggira intorno all’1% della somma di denaro che viene richiesta in prestito e la verifica dell’istruttoria parte nel momento in cui viene inviata la propria richiesta di finanziamento, e prevede poi una risposta da parte della banca, che può essere positiva o negativa.
Le altre voci di spesa del finanziamento auto
Oltre alle spese di istruttoria, quando fai richiesta di un finanziamento per acquisto auto devi tenere conto anche di altre voci di spesa, dato che ogni tipo di finanziamento prevede dei costi specifici che possono variare anche in base alla soluzione di credito per la quale si opta. Le voci di spesa di una rateizzazione sono costituite in sostanza da alcuni elementi tra cui soprattutto gli interessi che possono variare da un finanziamento all’altro e in base al modello di automobile che si intende acquistare. Nel momento in cui scegli di firmare l’accettazione del finanziamento per l’acquisto della tua nuova automobile, allora ciò significa che dimostri di essere in grado di provvedere al rimborso delle rate mensili.