Premi "Invio" per passare al contenuto

Categoria: Senza categoria

Fare da garante per un prestito: cosa comporta, eventuali rischi

Quando non si possiedono le giuste garanzie economiche da dimostrare al creditore per poter accedere ad un prestito, spesso ai richiedenti vengono richieste delle garanzie alternative. Una fra tutte il garante. Tuttavia, trovare un garante non è una cosa così semplice come potrebbe sembrare. Le responsabilità che sono legate a questa figura infatti come vedremo più avanti sono numerose.

Talvolta succede che coloro che hanno un lavoro autonomo oppure che lavorano per un’azienda privata, nel richiedere un finanziamento non abbiamo a disposizione una busta paga o delle buone tutele economiche da dimostrare ai creditori, per cui devono trovarsi nella condizione di fornire ulteriori garanzie, una fra tutte per l’appunto il garante.

Prendere l’impegno di essere un garante comporta una serie di responsabilità di cui occorre tenere conto. Potrebbe succedere di dover provvedere al rimborso quasi totale della

Commenti chiusi

Le migliori offerte di mutui prima casa: tutti gli aspetti da valutare

I mutui che permettono di ottenere la liquidità necessaria per l’acquisto della prima casa sono definiti ipotecari. Ciò si deve al fatto che il loro ottenimento è vincolato alla presentazione di un’ipoteca sull’immobile adibito ad abitazione principale in cui si intende porre la propria residenza. I mutui prima casa permettono di ottenere una liquidità fino all’80% del valore totale dell’immobile, sebbene in alcuni casi si possono richiedere anche dei mutui al 100% con i quali è possibile coprire quindi tutto il valore della propria casa. In questo caso tuttavia è prevista l’applicazione di un tasso di interesse più elevato rispetto alla media oltre che maggiori garanzie.

I tassi dei mutui per l’acquisto della prima casa possono essere fissi o variabili. Il tasso fisso è un tasso di interesse che prevede un valore stabilito al momento della stipula del …

Commenti chiusi

Cos’è una piastra per capelli con ionizzatore e come si usa: tutte le info

Chi oggi non possiede una piastra per capelli in casa alzi la mano. Ormai sono molte le donne e le ragazze di ogni età che possiedono questo dispositivo in casa propria e che lo utilizzano con una certa regolarità. Oggi si possono trovare diversi modelli di piastre per capelli in commercio anche on-line. È molto importante andare alla ricerca di modelli che possono fare di più al caso nostro.

Nella scelta di un certo modello di piastra per capelli occorre infatti considerare alcuni aspetti fondamentali tra cui ad esempio la natura del nostro capello e i suoi lati deboli e positivi. Tra i modelli di piastre per capelli oggi più diffusi troviamo quelli dotati di uno ionizzatore; si tratta di un piccolo apparecchio che ha lo scopo di migliorare la qualità del capello durante il trattamento eseguito con la …

Commenti chiusi

Come calcolare la rata di un prestito veloce: dritte e linee guida

Il calcolo della rata mensile di rimborso di un prestito è un aspetto di fondamentale importanza nel momento in cui si sceglie di accedere ad una certa soluzione di credito. La rata di un prestito diventa determinante infatti proprio nella scelta del piano di credito più adatto alle proprie necessità e alle proprie diverse esigenze e oggi sono diversi i fattori di cui tener conto al fine di capire meglio il prestito che si sta richiedendo e quindi anche l’entità dei rimborsi periodici che occorre addebitare. Tra i principali aspetti da considerare per calcolare le rate mensili di rimborso di un prestito troviamo l’interesse annuo globale, vale a dire il cosiddetto Taeg, oltre che il costo del finanziamento e anche il numero delle rate mensili che occorre versare per rimborsare il prestito. Se si calcolano queste tre diverse variabili …

Commenti chiusi

Qual è il costo totale di un prestito per dipendenti pubblici?

Quando fai richiesta di un prestito per dipendenti pubblici o di un qualunque altro tipo di prestito uno dei primi aspetti che spesso valuti riguarda il costo complessivo del finanziamento. Chi ha fatto richiesta in passato di prestiti personali o finalizzati sa benissimo che il rimborso di un prestito prevede oltre ad una quota capitale, ovvero la somma di denaro che si è precedentemente ottenuta in prestito, anche una quota di interessi che rappresenta invece il guadagno della banca o della finanziaria per la concessione del finanziamento. I prestiti per dipendenti pubblici sono dei finanziamenti che vengono erogati e gestiti direttamente dall’INPS e sono dei finanziamenti rivolti principalmente a tutti quei soggetti che lavorano all’interno del settore pubblico.

Si tratta inoltre di prodotti creditizi che presentano dei tassi di interesse molto agevolati e anche molto comodi, ai …

Commenti chiusi

Quando un prestito con garante si può definire conveniente? Linee guida e consigli

Tutti i soggetti che oggi non percepiscono una busta paga considerata di importo sufficiente per provvedere al rimborso di prestiti e finanziamenti da richiedere presso banche e finanziarie, sia in filiale che anche on-line, può accedere ad altri tipi di prestiti attraverso la dimostrazione del possesso di determinate garanzie di tipo economico e di carattere alternativo, prima fra tutte la firma di un soggetto garante. Si tratta di uno dei possibili modi attraverso i quali anche chi non ha le giuste garanzie economiche da dimostrare per l’accesso al credito può accedere a delle buone somme di denaro da utilizzare per le proprie esigenze e per le proprie necessità di tipo economico. I prestiti destinati a coloro che non hanno una busta paga oppure ai cattivi pagatori oppure a coloro che hanno dei protesti a carico sono disponibili oggi …

Commenti chiusi

Prestiti per i giovani neo laureati: quali motivazioni sono ammesse?

Viste le difficoltà economiche e finanziarie in cui spesso oggi i giovani si ritrovano, la richiesta di prestiti e finanziamenti di varie tipologie che sono destinate appositamente per questa categoria di persone è sempre più diffusa. Spesso l’aspetto economico per i più giovani, in particolare per coloro che hanno un’età inferiore ai 35 anni, può essere abbastanza complesso. È molto importante quindi andare alla ricerca di soluzioni di credito che possono aiutarci a provvedere alle spese quotidiane e risollevare le sorti del nostro portafoglio. Oggi i più giovani potrebbero richiedere dei finanziamenti ad esempio al termine di un percorso di formazione, come quello dell’università,ad esempio per l’apertura di un’attività imprenditoriale in proprio in modo tale da inserirsi nel mondo del lavoro come lavoratore autonomo.

Tutti sanno che ad oggi l’apertura di un’attività imprenditoriale prevede delle spese e dei costi anche …

Commenti chiusi

Cosa succede in caso di mancato rimborso di un prestito tra privati?

I prestiti tra privati sono dei finanziamenti oggi molto richiesti e gettonati, soprattutto ad esempio da parte di chi non ha la possibilità di accedere a forme di credito e finanziamenti presso istituti di credito e banche tradizionali. Potresti aver prestato dei soldi attraverso un prestito tra privati a un tuo familiare o un tuo amico con il rischio di non vedere più rimborsata la somma di denaro che hai scelto di concedergli in prestito. Nel momento in cui si presta del denaro, infatti, il rischio è infatti quello di non vedere rimborsata la somma di denaro concessa e questo può provocare un grosso problema nel soggetto creditore, ovvero in colui che offre un prestito.

In questa guida puoi trovare delle informazioni e dei dettagli che sono molto utili riguardo la richiesta dei prestiti tra privati e inoltre puoi …

Commenti chiusi

Prestiti con cessione del quinto per dipendenti pubblici con protesti a carico

Se desideri sapere se hai la possibilità di fare richiesta di un prestito con modalità di rimborso con la cessione del quinto come dipendente pubblico che ha avuto dei problemi di solvibilità oppure che ha dei protesti a carico. In questa guida puoi trovare delle info molto utili sui prestiti con cessione del quinto per dipendenti pubblici che hanno dei protesti a carico. Oggi sono diverse le soluzioni di prestito che puoi trovare sul mercato economico e anche altre informazioni che hanno a che vedere con le principali problematiche e con gli aspetti che hanno a che vedere con la restituzione del prestito.

Prestito con cessione del quinto: di cosa si tratta

Il prestito con cessione del quinto è una soluzione di prestito rivolta ai lavoratori dipendenti pubblici, privati e anche per i soggetti pensionati. È un tipo di finanziamento …

Commenti chiusi

Quali sono le spese di istruttoria di un prestito per auto sul web?

Chi oggi sceglie di acquistare una nuova automobile spesso opta per la richiesta di un prestito o di un finanziamento che è molto utile proprio per il suo acquisto, tra i quali oggi si possono trovare ad esempio non solo quelli disponibili presso le filiali bancarie locali ma anche on-line. Questi prestiti possono essere richiesti sia per l’acquisto di un’automobile nuova così come anche per un modello usato e prevede un rimborso spesso attraverso la rateizzazione della somma di denaro ottenuto in prestito, seguendo così uno specifico piano di ammortamento che prevede il rimborso delle rate mensili di importo più o meno elevato a seconda del modello di auto acquistata e anche ad esempio dell’importo che risulta necessario per il suo acquisto.

Naturalmente, l’acquisto di un’auto alla richiesta di un prestito per acquisto auto prevede spesso delle spese da affrontare …

Commenti chiusi